“Librovunque, otto biblioteche per otto circoscrizioni”
Palermo - E' il titolo del progetto cofinanziato dal Comune e dal Ministero dei Beni Culturali (attraverso il CEPELL Centro per il Libro e la Lettura) per complessivi 130...
La Brigata “Aosta” sigla con l’Ente Autonomo Regionale “Teatro di Messina” un protocollo d’intesa
Messina - Siglato presso il palazzo Sant’Elia, sede del comando della Brigata “Aosta”, il protocollo d’intesa per il 2021 tra Esercito ed Ente Autonomo Regionale “Teatro di Messina”.
L’intesa, sottoscritta...
Il Maestro Denis Krief nominato consulente al Comune di Trapani
Trapani - Il sindaco Giacomo Tranchida ha firmato il decreto che conferisce l’incarico di consulente a titolo gratuito in ambito artistico-culturale al Maestro Denis Krief.
Denis Krief è un regista,...
Dante nostro contemporaneo, Comune e Fondazione Teatro Insieme per omaggiare Dante Alighieri
Noto (Sr) - Sarà l’attore catanese David Coco il protagonista del primo appuntamento di Dante Nostro Contemporaneo, il percorso artistico e teatrale attraverso la Divina Commedia che Comune di...
La risposta di un archeologo al manifesto "La storia cambi passo" di Carlo Ruta
Ragusa - In una fase della vita sociale e culturale del nostro paese nella quale la storia viene messa esplicitamente in discussione come materia di studio e implicitamente in...
Lapidario del Museo Civico Medievale di Bologna
Online il nuovo scenario del portale www.storiaememoriadibologna.it
Bologna - Realizzato con la collaborazione scientifica dei Musei Civici d’Arte Antica, questo nuovo capitolo consente per la prima volta una passeggiata virtuale...
La Società Dantesca Italiana partner del Festival del Medioevo
Gubbio (Perugia) - La Società Dantesca Italiana ha concesso il proprio patrocinio al Festival del Medioevo che quest'anno avrà come tema portante Il tempo di Dante (Gubbio, 22-26 settembre...
Premio Nazionale “Carlottaxarchitettura”,così ricordiamo la leonessa irriverente
Pubblicato bando per il Premio nazionale in memoria dell’architetta Reitano: protagonista del rinnovamento culturale e politico dell’Ordine degli Architetti di Catania
Catania - Valorizzare l’architettura italiana nel ricordo di chi...
“Patto nazionale per la Cultura”
Le città finaliste capitale Italiana della Cultura 2022 fanno rete e propongono al Ministero una progettualità condivisa
Trapani - Si è svolta in video conferenza una riunione, promossa dall’Amministrazione Comunale...
Ingegneria per l’Archeologia, tra passato e futuro: nuove tecnologie per riqualificare la storia della...
Primo incontro per la presentazione delle attività del progetto MUR “Proof of Concept” TeCHNIC. Presente al webinar il ministro Gaetano Manfredi
Catania – Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale del...